70,00

Categoria:

Descrizione

La maggior parte degli errori educativi ha origine nei primi anni di vita senza che i genitori ne siano consapevoli, questo avviene nel momento in cui vengono messi in atto schemi educativi acquisiti senza conoscere le regole che guidano lo sviluppo psico-fisico dei bambini.
Comprenderli e prenderne consapevolezza è fondamentale per ri-armonizzare situazioni di disagio emotivo e relazionale in ambito familiare.
Il benessere di un bambino passa dal benessere familiare e viceversa.

La consulenza e il sostegno di un pedagogista hanno come scopi: -disvelare le trappole educative in cui spesso incappiamo;

-fornire strumenti per comprendere la fisiologia evolutiva del bambino;

-creare le condizioni per uno sviluppo naturale e armonico;

-prevenire possibili disagi psico-fisici connessi alle pratiche educative;

-riflettere sulla storia educativa acquisita per emanciparsene e non rimetterla in campo con i propri figli;

– sostenere attivamente problematiche educative in ambito familiare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *