Sono in terapia…da un bambino!

Informazioni sul corso
INFORMAZIONI SUL CORSO
Nonostante alti e bassi, ci illudiamo quasi tutti di essere persone moderatamente sane ed
equilibrate, con principi saldi e coerenze interne.
Il tempo dell’illusione dura finchè non ci troviamo di fronte ad un bambino, se poi si tratta delnostro o di un alunno l’effetto diventa più evidente e talvolta sconvolgente.
Può bastare una parola non ascoltata, un oggetto lanciato, un gesto che non ci piace che
eccoci agitarci, innervosirci, spazientirci, ci scotenniamo internamente per non esplodere
(pur non riuscendo sempre nell’intento).
Tutti questi segnali significano solo una cosa: la vostra terapia è appena iniziata.
Siete in terapia da un bambino, ed ora sedetevi sul lettino, o anche sul sedile della
macchina, dentro la vasca se lo desiderate o sopra la lavatrice, insomma, fate un po’ come
vi pare, che il vostro terapeuta è un tipo flessibile.
Siete in terapia da un bambino, preparate ricordi e fazzoletti.
DI CHE SI TRATTA
I migliori psicoterapeuti in circolazione sono i bambini, su questo non c’è dubbio.
Loro che vivono nel tempo presente della vita bambina sono le guide più efficaci e capaci
per rientrare nel luogo che contiene i segreti e i misteri dei nostri comportamenti, dei nostri
malesseri, dei meccanismi che ci bloccano.
L’infanzia è il luogo, la memoria dove cercarla, il coraggio la chiave per aprire la porta.
Guidati da quello che i bambini ci svelano, quello che vivono, faremo un viaggio partendo dal
nostro arrivo nella terra, dentro una famiglia specifica, dentro una casa specifica dentro un
contesto spazio-temporale ben definito ed esploreremo quello che abbiamo vissuto al fine di
riconoscerlo, integrarlo e lasciar andare i meccanismi di sopravvivenza che ci hanno
permesso di arrivare fin qui ma che ora rischiano di bloccarci e impedirci di diventare ciò che vorremmo essere.
PERCHÈ
Perchè dovrei riaprire ferite e risvegliare draghi che dormono direte voi?
Per due motivi:
- Perchè la cabina di regia della nostra vita si trova lì e se c’è qualcosa che ci sfugge o
blocca lì dovremo tornare dove tutto è iniziato. Immaginate un tubo dell’acqua con
dei nodi. Potete succhiare la parte del tubo finale e andare in iperventilazione,
oppure potete fermarvi un attimo, risalire la lunghezza del tubo e sciogliere i nodi che
non lasciano passare il flusso. A voi la scelta: l’accanimento con scarsi risultati,
oppure la lenta risalita del corso dell’acqua; - Perchè per vivere bene accanto ai bambini dobbiamo aver ascoltato i bambini che
siamo stati. Perchè quando questo non viene fatto, questi ultimi toccano
incautamente ma chirurgicamente i nostri lividi e finiamo col ritenerli responsabili
della nostra fatica o del nostro dolore, scaricando su di loro dolori latenti e sopiti. La
catena della pace inizia un individuo alla volta, quando questo riprende in carico il
bambino che è stato, ascoltandolo con amore, compassione ed empatia.
A CHI È RIVOLTO
A tutti i turisti anagrafici, per allargare gli orizzonti della propria storia.
A tutti gli adulti (o presunti tali) alla ricerca di chiavi per comprendere se stessi.
A tutti i genitori che non vogliono più scattare di fronte ai propri figli e ambiscono a diventare dei buddha dorati, impassibili e sereni di fronte a crisi e pianti.
A tutti gli insegnanti che vogliono evitare di creare risonanze emotive con i loro alunni,
creando un clima di profonda comprensione e vicinanza con ciascuno di loro.
A tutti i nonni, zii e parentame vario che sta cercando di stare dietro a questi nuovi genitori che parlano di infanzie sepolte, che mettono tabù su parole come bravo e che hanno smesso di dire “in fondo siamo cresciuti tutti”.
QUANDO
Dal 22 marzo al luglio 2023
IL PERCORSO È COMPOSTO DA 4 MODULI
1: RUOLI (https://us06web.zoom.us/j/87350430723)
2: LA MIA INFANZIA SEPOLTA (https://us06web.zoom.us/j/88282563672)
3: PASSAGGI (https://us06web.zoom.us/j/85816510676)
4: CREDENZE (https://us06web.zoom.us/j/81938653488)
COME SI PARTECIPA
Tutte le dirette su zoom sono gratuite.
Le registrazioni e i materiali connessi sono visionabili acquistando il corso.
I link delle dirette li potrai trovare anche nel canale telegram HundredsofBuddhas.
ULTERIORI SERVIZI
Oltre alle dirette di approfondimento, al termine di ogni modulo si terranno degli incontri di
gruppo per poterci confrontare, dialogare, aprire riflessioni e portare le proprie storie.
Si potranno fare domande, condividere ricordi emersi e piangere di fronte a decine di sconosciuti scoprendo nuove forme di piacere come quella della libertà di espressione della
propria commozione di fronte al ritrovamento del proprio bambino, sotto cumuli di macerie.
Per chi avrà acquistato il corso sarà possibile accedere ad una chat telegram di scambio e confronto tra partecipanti riguardo i movimenti interiori e le manifestazioni esteriori nella vita quotidiana.
COSTO
180 euro;
1 anno per poter vedere il corso;
esercizi che verranno inviati al termine di ogni incontro.
FAQ
Le dirette saranno su Facebook?
No, saranno su Zoom. Una volta acquistato il corso vi verrà inviato il link per collegarvi alle dirette.
Se perdo una diretta, posso vedere la registrazione?
Certo, tutte le dirette sono registrazione e potranno essere riviste entrando nell’area personale. Le registrazioni saranno disponibili dopo qualche giorno dopo la diretta.
Sono già iscritto all’ area riservata di HoB, devo iscrivermi di nuovo?
No, non è necessario. Dopo aver acquistato il corso potrai accedere all’area personale di “Quando i bambini dormono”.
Ho un utente su Corallo, vale anche per HoB o ne devo creare uno nuovo?
Ne devi creare uno nuovo, la piattaforma su cui viene gestito questo corso è diversa.
Che metodi di pagamento ci sono?
Puoi pagare con bonifico bancario, PayPal, Stripe.
REFERENTE DEL PROGETTO
EMILY MIGNANELLI
Insegnante, pedagogista , scrittrice e cultrice della materia in Pedagogia generale presso l’Università di Macerata.
+39 3515131403
Contenuto del corso
Ruoli
-
22/03/2023 21:00 – Se cerchi un tesoro prova a guardare nel tuo albero geneaologico
01:16:54 -
28/03/2023 12:00 – Il tuo ruolo, a cosa sei stato chiamato?
01:21:40 -
05/04/2023 21:00 – Ruoli genitoriali e influenze senza febbre
01:22:24 -
11/04/2023 12:00 – Non sarò mai come mia madre
01:12:38 -
17/04/23 17:00-19:00 – INCONTRO DI GRUPPO SONO IN TERAPIA
02:03:40