Se solo lo avessi saputo prima

Informazioni sul corso
Lo scorso anno, quasi in questo stesso periodo, iniziavo una serie di dirette gratuite rivolte a genitori, insegnanti, nonni e baby sitter.
Il progetto si chiama “Se solo lo avessi saputo prima”, lo porto avanti da anni e come obiettivo ha quello di fornire strumenti di pedagogia preventiva per alcuni e curativa per altri.
Avevate seguito in tantissimi le dirette e molti di voi avevano partecipato anche al successivo sondaggio proponendo tematiche di cui vi sarebbe piaciuto ascoltare approfondimento, mi avete dato suggerimenti, consigli e feedback.
Li ho raccolti, letti, studiati e lasciati decantare un po’ e ora sono lieta di annunciarvi che si riparte tra pochissimo.
Non vedo l’ora di ripartire!!
DI CHE SI TRATTA
È un percorso in cui esplorare assieme l’evoluzione infantile e scoprire modi per sostenerla al meglio.
È un corso di preparazione pedagogica per sostenere le famiglie nel delicato compito di accompagnamento alla crescita dei propri figli, nella convinzione che nei primissimi anni di vita si gettano le basi più profonde e durature dello sviluppo e della personalità, con ricadute significative e indelebili sull’intero arco dell’esistenza.
Progetto in collaborazione con LILT Milano Monza Brianza e ATS Brianza all’interno del Piano GAP.
PERCHÈ
Riflessioni emerse da anni di confronti con specialisti dell’infanzia, hanno fatto emergere in maniera evidente che molti dei problemi psico-fisici manifestati dai bambini in crescita, hanno una radice di erronea educazione e stimolazione nei primissimi anni di vita.
- Una scuola per genitori, per prevenire prima di alleviare.
- Per conoscere prima di agire.
- Per riflettere e non replicare errori.
- Per sostenere il delicato sviluppo del bambino con tutti i mezzi e le conoscenze che abbiamo a disposizione.
A CHI È RIVOLTO
Sono rivolti a genitori in attesa, a coppie che intendono intraprendere un percorso genitoriale, a neo-famiglie con bambini piccolissimi, a genitori di adolescenti, chi è alle prese con la scuola e ai nonni che cercano strumenti.
QUANDO
Da Febbraio a Giugno 2022
IL PERCORSO È DIVISO IN 10 PARTI CIASCUNA COMPOSTA DA 3 INCONTRI
1 PARTE: DAL CONCEPIMENTO ALLA NASCITA
2 PARTE:DA SINGOLO A FAMIGLIA
3 PARTE: CAMBIAMENTI E IMPREVISTI
4 PARTE: FASCIA 0-3 ANNI
5 PARTE: FASCIA 3-6 ANNI
6 PARTE: FASCIA 6-10 ANNI
7 PARTE: FASCIA 11-14 ANNI
8 PARTE: FASCIA 15-18 ANNI
9 PARTE: COMUNICAZIONE E IDENTITÀ
10 PARTE: TABOO DA SCIOGLIERE
COME SI PARTECIPA
Sono 30 incontri in totale!
La partecipazione a tutte le dirette è gratuita. Per poter partecipare è necessario iscriversi alla newsletter di Hundreds of Buddhas per ricevere i link.
Per iscriverti seguite questo link: https://hundredsofbuddhas.com/newsletter/
OBIETTIVI
Crediamo che fornendo maggiori strumenti di comprensione dell’infanzia, sarà possibile migliorare la qualità educativa familiare ed il benessere del singolo. In un’ottica sociale, questo significa maggiore benessere per tutti e minori spese a carico del Comune e dello Stato per far fronte a problematiche che hanno origine psico-fisica.
INNOVAZIONI
STRUMENTO POPOLARE |
COSTANZA |
Inoltre si tratta di un lungo percorso formativo dal concepimento all’adolescenza.
Si esce dall’idea dell’evento singolo che lascia poca traccia nel singolo partecipante in termini di trasformazioni nel proprio agire educativo quotidiano.
SUPPORTO |
ULTERIORI SERVIZI
Singolo
Arricchisci la nostra comunità in crescita.
- Registrazioni di tutti gli incontri e partecipazione a “Genitori anonimi”
- Numero di utenti: 1
Tribù
Sostieni le esibizioni speciali.
- Registrazioni di tutti gli incontri e partecipazione a “Genitori anonimi”
- Numero di utenti: 5
- 1 kit pedagogia:
- shopper
- diario di bordo
- ped. sistemica
- 2 libri “Non basta diventare grandi per essere adulti” e “Genitori a scadenza”
Villaggio
Enrich our growing community.
- Registrazioni di tutti gli incontri e partecipazione a “Genitori anonimi”
- Numero di utenti: 60
- 5 kit pedagogia:
- shopper
- diario di bordo
- ped. sistemica
- 2 libri “Non basta diventare grandi per essere adulti” e “Genitori a scadenza”
Comunità
Support special exhibitions.
- Registrazioni di tutti gli incontri e partecipazione a “Genitori anonimi”
- Numero di utenti: 120
- 10 kit pedagogia:
- shopper
- diario di bordo
- ped. sistemica
- 2 libri “Non basta diventare grandi per essere adulti” e “Genitori a scadenza”
* Per acquistare un pacchetto vai in cima alla pagina e clicca su “Aggiungi al carrello”.
Alla pagina successiva potrai scegliere il pacchetto che desideri.
Dopo aver selezionato il pacchetto dovrai cliccare nuovamente su “Aggiungi al carrello”.
Effettuare ora il pagamento.
Grazie infinite!
DIVENTA NOSTRO PARTNER
Diventa nostro partner acquistando uno dei pacchetti rivolti agli enti.
Inviaci il tuo logo e lo aggiungeremo alla nostra comunicazione ogni volta che racconteremo il progetto.
Parlaci inoltre della vostra realtà così da consentirci di pubblicare contenuti che raccontino del vostro contributo alla comunità cui appartenete di impegno verso i bambini e lel oro famiglie.
FAQ
Le dirette saranno su Facebook?
No, per questa edizione saranno su Zoom. Sulla pagina Facebook di “Se solo lo avessi saputo” prima programmeremo sempre e solo i primi 5 minuti della diretta, ricordandovi che l’ accesso è su Zoom.
Dove troveremo i link per collegarci alle dirette?
Arriveranno via email il giorno della diretta o un giorno prima, e saranno pubblicati anche nel gruppo Telegram https://t.me/hundredsofbuddhas. Per qualsiasi problema, puoi rivolgerti a sesolo@hundredsofbuddhas.com
Se perdo una diretta, posso vedere la registrazione?
Le registrazione è accessibile iscrivendosi ad uno dei pacchetti a pagamento.
Sono già iscritto all’ area riservata di HoB, devo iscrivermi di nuovo?
No, non è necessario. Se hai problemi con il tuo account, scrivici a sesolo@hundredsofbuddhas.com
Ho un utente su Corallo, vale anche per HoB o ne devo creare uno nuovo?
Ne devi creare uno nuovo, la piattaforma su cui viene gestito questo corso è diversa.
Genitori Anonimi sarà in diretta?
Si, sempre via Zoom.
Solo chi ha acquistato i pacchetti può partecipare a Genitori Anonimi?
Si, la partecipazione a Genitori Anonimi è accessibile solamente dai pacchetti a pagamento.
Se mi perdo una diretta di Genitori Anonimi, cosa faccio?
Troverai le registrazioni in area riservata e le potrai riguardare con calma.
Come fare per proporsi a Genitori Anonimi?
Compilando il form che si trova nell’area riservata sotto gli appuntamenti di Genitori Anonimi, noi valuteremo le candidature e ti ricontatteremo.
Posso avere un kit extra?
Si certo. Per necessità specifiche puoi scrivere a sesolo@hundredsofbuddhas.com, ma in generale, i materiali li puoi trovare nella sezione SHOP del sito e possono essere acquistati indipendentemente dall’ acquisto del corso.
Voglio proporre il corso alla mia scuola/ente/associazione /amministrazione, come devo fare?
Manda una mail con la tua richiesta a sesolo@hundredsofbuddhas.com, oppure compila il form GOOGLE FORM, ti scriveremo con informazioni e ti daremo supporto ove necessario.
Che metodi di pagamento ci sono?
Puoi pagare con bonifico bancario e PayPal.
Sono una scuola/ente/amministrazione e ho comprato un pacchetto Tribù/Villaggio/Comunità, cosa succede poi?
Vi arriverà dall’indirizzo sesolo@hundredsofbuddhas.com un codice sconto per il numero di utenti del pacchetto che avete acquistato. Gli utenti del vostro gruppo dovranno poi iscriversi al corso, in modalità singola, e al momento del pagamento inserire il codice sconto. In questo modo, entreranno gratuitamente nell’area riservata.
REFERENTE DEL PROGETTO
EMILY MIGNANELLI
Insegnante, pedagogista , scrittrice e cultrice della materia in Pedagogia generale presso l’Università di Macerata.
351 513 1403
Pagina ufficiale Facebook: Se solo lo avessi saputo prima
PRIMA LEZIONE:
Contenuto del corso
1° PARTE: DAL CONCEPIMENTO ALLA NASCITÀ
-
22/02/2022 21:00-22:00 – Dimmi come sei nato
49:31 -
25/02/2022 14:00-15:00 – Regole auree per andare a trovare dei neo genitori e il loro piccolo
41:21 -
01/03/2022 21:00-22:00 – Un bambino non nato non è un bambino che non c’è stato
01:11:02 -
28/02/2022 21:00-22:00 – GENITORI ANONIMI
01:01:58
Ringrazio mio figlio per avermi fatto capire, dal primo giorno, che non sarebbe stato facile, che nulla sarebbe mai più stato come prima, per aver pianto spesso e volentieri, per averci tenuto svegli, per le difficoltà col cibo, per averci spinto oltre limiti che non sapevamo neppure dove fossero, per averci detto in tutti questi modi "ehi, io ci sono!". La nostra piccola "divinità domestica" -cit. M. Gualieri- ci ha spinto a studiare approcci nuovi alla ricerca di risposte efficaci e rispettose; ci ha indotto, alla fine, in realtà, a scavare dentro noi stessi e a conoscerci meglio, come mai prima ci eravamo soffermati a fare.
Ringrazio Emily Mignanelli per questi sei mesi in cui, seguendo i suoi corsi e pensando di migliorare il mio approccio alla genitorialità, in realtà ho scoperto tante cose su di me, perché siamo le persone di oggi sulla base della nostra infanzia e dovremmo lavorarci davvero
per sentirci liberi, o almeno provarci.
“Rendi conscio l'inconscio, altrimenti sarà l'inconscio a guidare la tua vita e tu lo chiamerai destino.” (Carl Gustav Jung.)
Un grande grazie e un saluto con affetto, Mara M.