5.00
(1 Valutazione)

COME APRIRE E GESTIRE UNA SCUOLA

Categorie: scuola
Lista dei desideri Condividi
Condividi corso
Link pagina
Condividi sui social media

Informazioni sul corso

PER CHI È PENSATO?

Questo corso è rivolto a tutti coloro stanno pensando di aprire una realtà di educazione alternativa all’offerta statale, a coloro che hanno già realtà attive e hanno bisogno di sostegno nella loro gestione.

Un corso per:

  • sostenere
  • accompagnare
  • confrontarci
  • dialogare.

Oltre alle tante lezioni che avrete online e che potrete visualizzare tutte le volte che vorrete, ci saranno incontri mensili di confronto e discussione, nei quali potrete portare studi di caso per scendere nelle pratiche quotidiane e condividere all’interno di uno spazio protetto tra compagni di corso, le vicissitudini che potrete incontrare e trarre dal gruppo la forza per affrontarle.

PERCHÈ?

“Come avete fatto?”

“Ma davvero non è obbligatorio mandare i propri figli in una scuola statale?”

“Come posso aprire una scuola?”

“Come avete affrontato le difficoltà?

Come vi sostenete?

Come formate i maestri e coinvolgete le famiglie?”

Queste sono le domande che dal 2009, anno in cui ho fondato l’associazione Lilliput con lo scopo di sostenere l’infanzia e la genitorialità all’interno di una cornice educativa accogliente, virtuosa, legata al fare e ai processi autobiografici, mi sono sentita fare.

Serendipità scuola-comunità dinamica ne è la figlia principale di questo progetto, con ormai alle spalle molti anni di attività e un’offerta educativa dai 3 ai 14 anni.

Riconosco il valore della rete, del confronto, della formazione, del mettere in campo l’esperienza e le competenze e da qui muove i suoi passi questo corso che, prima ancora di un voler essere un servizio per chi ha aperto una scuola e si trova con le difficoltà gestionale o chi deve ancora comprendere come si fa, vuole essere un processo di ricerca, crescita e indagine.

COME FUNZIONA

Il corso è attivo durante tutto l’anno ed è possibile accedere in qualsiasi momento dell’anno.

Il corso ha un costo pari a 400 € ed è comprensivo di:

  • 10 MODULI ciascuno composto da 3 argomenti;
  • 20 ore di supervisione in diretta;
  • materiali di approfondimento.

Al momento dell’acquisto i partecipanti ricevono via e-mail il link di zoom per le supervisioni in diretta e un link di Google Drive con il materiale scaricabile e una tabella dove segnare gli argomenti di cui vogliono discutere durante le dirette.

Viene creato anche un gruppo Telegram per uno scambio rapido di informazioni.

Le registrazioni non hanno scadenza.

SUPERVISIONE IN DIRETTA

Di seguito gli appuntamenti delle supervisioni:

  • 17/12/2022 10:30-13:00
  • 18/01/2023 15:00-17:30
  • 07/02/2023 17:00-19:30
  • 28/02/2022 15:30-18:00
  • 23/03/2023 15:00-17:30
  • 19/04/2023 15:00-17:30
  • 02/05/2023 17:30-20:00
  • 30/05/2023 17:30-20:00

FAQ

Quando ti iscriverai ti verrà inviata una mail con un link per accedere ad una sezione su drive privata accessibile solo ai corsisti.
Lì troverai tutte le date e i relativi link.

Sì, le dirette verranno tutte registrate e potrai accedere alla registrazione dalla tua area riservata su drive.

Sì, potrai proporre casi e tematiche da approfondire. Per farlo dovrai sempre accedere all’area riservata su drive.

No, non è necessario.

Ne devi creare uno nuovo, la piattaforma su cui viene gestito questo corso è diversa.

Puoi pagare con Bonifico bancario, PayPal, carta di debito e credito

Per qualsiasi dubbio o informazione potete scrivere a corsi@hundredsofbuddhas.com

REFERENTE DEL PROGETTO

EMILY MIGNANELLI

Insegnante, pedagogista , scrittrice e cultrice della materia in Pedagogia generale presso l’Università di Macerata.

Leggi tutto

Contenuto del corso

1° MODULO
amministrativo: ABC DELLA GESTIONE ASSOCIATIVA pedagogico: COSTRUIRE IDENTITà DEL PROGETTO didattico: GESTIRE INSERIMENTI E ACCOGLIENZA supervisione casi: 11 settembre 14:00-17:00

  • GESTIRE INSERIMENTI E ACCOGLIENZA
    00:00
  • COSTRUIRE L’IDENTITÀ DEL PROGETTO
    00:00
  • ABC DELLA GESTIONE ASSOCIATIVA
    00:00

2° MODULO

3° MODULO

4° MODULO

5° MODULO

6° MODULO

7° MODULO

8° MODULO

9° MODULO

10° MODULO

Student Ratings & Reviews

5.0
Totale 1 Valutazione
5
1 valutazione
4
0 valutazione
3
0 valutazione
2
0 valutazione
1
0 valutazione
V
1 anno fa
Splendido e illuminante. Emily dovrebbe fare formazione in tutte le scuole d'Italia.
Press Enter To Begin Your Search
×